Modello 231

In conformità al D. Lgs. n. 231/01 il Consorzio Stabile Olimpia ha adottato il “Modello Organizzativo 231” volto a prevenire la commissione dei reati che possono comportare la responsabilità amministrativa dell’Ente qualora posti in essere nell’interesse/vantaggio della stessa.
I valori di trasparenza, correttezza e lealtà cui si ispira il Consorzio Stabile Olimpia sono alla base dell'adozione del Modello Organizzativo 231 che garantisce l'efficace svolgimento delle attività sensibili prevenendo, mediante l'applicazione, in particolare, dei principi previsti dal Decreto Legislativo 231/2001, la commissione dei reati che possono comportare la responsabilità amministrativa dell’Ente, se posti in essere nell'interesse o vantaggio della stessa.
Al fine di diffondere e far conoscere il Modello ai suo Destinatari, il Consorzio Stabile Olimpia, ha deciso rendere pubblico il Modello 231, così suddiviso:
Parte Generale, che descrive le caratteristiche del Modello;
Parte Speciale che descrive i reati 231 associati e i presidi di controllo;
Codice Etico che descrive i comportamenti da tenere;
Sistema sanzionatorio che contiene il sistema disciplinare.

Ruolo dell’organismo di Vigilanza 
L’Organismo di Vigilanza cura l’aggiornamento del Modello 231 sottoponendo al Consiglio Drettivo le modifiche e/o integrazioni che si rendano necessari alla luce di variazioni normative, organizzative o all’esito della concreta attuazione del Modello 231.
Tale ruolo è  attribuito ad un organo collegiale composto da  tre membri di cui due soggetti esterni all’Ente. 

Flussi informativi verso l’OdV.
Chiunque può segnalare - anche in forma anonima - all'Organismo di Vigilanza, all’indirizzo email odv@consorziolimpia.it o all'indirizzo pec odv.consorziolimpia@pec.it ogni informazione relativa a comportamenti che possano integrare violazioni delle prescrizioni del Modello o fattispecie di reato anche attraverso il Modulo “Flussi informativi”.
Ai medesimi indirizzi è possibile contattare l'organismo per ogni evenienza o necessità.
Nel caso si opti per l’utilizzo del servizio postale o brevi manu, al fine di garantire la massima riservatezza, si prega di inviare le segnalazioni in plico chiuso con la seguente dicitura esterna: “Organismo di vigilanza Consorzio Stabile Olimpia srl /Riservata Personale”.

Canale whistleblowing
L’ente mette a disposizione, inoltre, il seguente canale per l’effettuazione di segnalazioni anche  anonime con modalità informatiche.
Il canale consente di inviare direttamente segnalazioni all’Organismo di Vigilanza in forma completamente anonima.

Inserisci il codice di verifica

Qualora la segnalazione non sia completamente anonima, l’Organismo di Vigilanza tutelerà la riservatezza dell’identità del segnalante in tutte le diverse fasi di gestione della segnalazione, salvo i casi previsti ex lege. 
È prevista l’irrogazione di sanzioni a coloro i quali non tutelino l’identità del Segnalante ed anche nelle ipotesi di commissione di atti di ritorsione o discriminatori, diretti o indiretti, nei confronti del segnalante per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione. 
Il licenziamento ritorsivo o discriminatorio del soggetto segnalante è nullo.
E’ altresì nullo il mutamento di mansioni nonché qualsiasi altra misura ritorsiva o discriminatoria adottata nei confronti del segnalante.